Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Monte Musiné

Scheda

Nome Descrizione
Punto di partenza Piazza Cays (m. 380)
Punto di arrivo Vetta del Musiné (m. 1150)
Tempo percorrenza 1h 30'
Dalla piazza Cays, lasciando a destra la cappellina settecentesca di S, Rocco, si percorre il viale S. Abaco. Nei pressi del campo sportivo comunale, voltando a destra, per una bella strada selciata fiancheggiata dai piloni della Via Crucis, si raggiunge (30') il Santuario di S. Abaco (XIX sec.) che nel titolo ricorda il passaggio da queste parti di monaci orientali verso il V - VI sec. o il ministero dei Benedettini della Novalesa (X sec.).

Dal Santuario per il ripido sentiero, che percorre il crinale del monte, si raggiunge (1h) la vetta del Musiné (m. 1150) dove i caselettesi nel 1901 edificarono una Croce Monumentale alta 15 m in cemento armato con materiali portati a spalle dal paese. Indimenticabile il panorama circolare che l'escursionista può godere dalla cima sulle Alpi, la Valle di Susa e la pianura torinese.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri