vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Disposizioni Anticipate di Trattamento

Scheda del servizio

La dichiarazione anticipata di trattamento, anche chiamata testamento biologico, è l'espressione della volontà di una persona resa in condizioni di capacità mentale, a proposito delle terapie che intende o non intende accettare nel caso in cui dovesse trovarsi in condizioni tali da non poter esprimere il proprio consenso o dissenso in merito alle stesse.
Ai sensi della legge 22/12/2017 n. 219, in vigore dal 31/01/2018, " Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, può, attraverso le DAT, esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari. Indica altresì una persona di sua fiducia, di seguito denominata «fiduciario», che ne faccia le veci e la rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie." (art. 4, comma 1). Le DAT devono essere redatte alternativamente:

- per atto pubblico
- per scrittura privata autenticata
- per scrittura privata consegnata personalmente dal disponente presso l'Ufficio dello Stato Civile del Comune di residenza del disponente medesimo

Chi può farlo
Possono rivolgersi tutti i maggiorenni residenti nel comune in possesso della piena capacità di intendere e volere.
Tuttavia, il venir meno della condizione di residente, non comporta la cancellazione dal registro.

Dove
Il servizio viene svolto presso i Servizi Demografici - Ufficio di stato civile, previo appuntamento.

Modalità
Per procedere al deposito della dichiarazione il dichiarante deve presentarsi personalmente all'ufficio preposto munito di un documento d'identità valido.
Dovrà consegnare la dichiarazione firmata in busta chiusa e in nessun modo l'Ufficiale di Stato Civile ricevente potrà analizzare il contenuto delle DAT o dare indicazioni sulle modalità di compilazione delle stesse.
Al momento della consegna, con l'assistenza dell'operatore verrà compilata l'istanza di deposito delle DAT.

Costo
Il servizio è esente da qualunque imposta o diritto.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Servizi Demografici
Area Servizi Demografici
Responsabile Dott. Alberto CANE
Personale Polcari Ada
Indirizzo Via Alpignano, 48
Telefono 011.9688216 - 011.9687048 int. 15 - 16
Fax 011.9688793
Email statocivile@comune.caselette.to.it
anagrafe@comune.caselette.to.it
PEC anagrafe@pec.comune.caselette.to.it
Note Reperibilità ufficio sabato dalle ore 10 alle ore 12 al n. +39 3756710995 (solo per dichiarazioni morte e nascita al 10° giorno)
PRENDI APPUNTAMENTO QUI: https://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/PrenotaAppuntamenti/Login.aspx?CE=csltt155&CA=uff006
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 08.30 - 11.00
Martedì (ACCESSO LIBERO) 08.30 - 11.00
Mercoledì 08.30 - 11.00
Giovedì (ACCESSO LIBERO) 15.00 - 18.15
Venerdì 10.00 - 13.30

Documenti - Normativa

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 21/03/2018 12:34:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet