2 ottobre 2024
La Regione Piemonte, al fine di diffondere e promuovere la cultura della sicurezza stradale, contribuisce economicamente per la partecipazione ai corsi di guida sicura, destinati a 2.500 neopatentati piemontesi di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Ad ogni partecipante viene richiesto il pagamento di un contributo di € 48,72 mentre i restanti € 146,16 sono a carico della Regione, che ha affidato il servizio formativo al Centro di Guida Sicura MotorOasi Piemonte di Susa (TO).
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||
Area | Segreteria Comunale | ||||||||||||
Responsabile | Dott. Alberto CANE | ||||||||||||
Personale | Anna Maria Maffiodo | ||||||||||||
Indirizzo | Via Alpignano, 48 | ||||||||||||
Telefono |
011.9688216 - 011.9687048 interno 11 |
||||||||||||
Fax |
011.9688793 |
||||||||||||
segreteria@comune.caselette.to.it |
|||||||||||||
PEC |
comune.caselette.to@legalmail.it |
||||||||||||
Note | DAL 23 OTTOBRE 2023 L'UFFICIO RICEVE CON ACCESSO LIBERO IL MARTEDI' E IL GIOVEDI' - GLI ALTRI GIORNI PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO. | ||||||||||||
Apertura al pubblico |
|