8 marzo 2021
In allegato i DPGR n° 32 e n° 33 assunti in data 5 marzo 2021 dal Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
L’ordinanza n° 32 che conferma le misure relative alla “zona arancione” (come da DPCM 2 marzo 2021), proroga l’ordinanza n° 26 del 23 febbraio scorso, relativa alle richieste di segnalazione per chi arriva dall’estero, proroga l’ordinanza n° 28 del 26 febbraio scorso, relativa all’applicazione delle misure previste per la “zona rossa” per i comuni della Valle Vigezzo e per il comune di Cavour e introduce alcune ulteriori misure:
L’ordinanza n° 32 che conferma le misure relative alla “zona arancione” (come da DPCM 2 marzo 2021), proroga l’ordinanza n° 26 del 23 febbraio scorso, relativa alle richieste di segnalazione per chi arriva dall’estero, proroga l’ordinanza n° 28 del 26 febbraio scorso, relativa all’applicazione delle misure previste per la “zona rossa” per i comuni della Valle Vigezzo e per il comune di Cavour e introduce alcune ulteriori misure:
- dispone l’accesso per un solo componente per nucleo familiare nelle attività commerciali;
- dal 9 marzo vieta l’utilizzo delle aree attrezzate per gioco e sport in aree pubbliche e all’interno dei parchi.
L’ordinanza n° 33 dispone la DAD al 100% per le classi 2^ e 3^ media e per tutto il ciclo di studi delle scuole superiori, e per gli Atenei nei comuni posti nei distretti sanitari di cui all’allegato “Fascia rischio 2”.
Dispone, inoltre, la sospensione delle attività delle scuole dell’infanzia e la DAD AL 100% per tutto il ciclo di studi della scuola elementare, della scuola media, della scuola superiore e degli Atenei nei comuni posti nei distretti sanitari di cui all’allegato “Fascia rischio 1”
In allegato:
< Decreto n° 33 della Regione Piemonte (5 marzo 2021)
< Decreto n° 32 della Regione Piemonte (5 marzo 2021)
< Comuni Distretti Sanitari Fascia Rischio 1
< Comuni Distretti Sanitari Fascia Rischio 2
< Chiarimenti in merito al Decreto del Presidente della Giunta Regionale n° 33 del 5 marzo 2021
Allegati
- Decreto n° 33 del 5 marzo 2021[.pdf 728,34 Kb - 08/03/2021]
- Decreto n° 32 del 5 marzo 2021[.pdf 651,99 Kb - 08/03/2021]
- Comuni Distretti Sanitari Fascia Rischio 1[.pdf 919,63 Kb - 08/03/2021]
- Comuni Distretti Sanitari Fascia Rischio 2[.pdf 796,58 Kb - 08/03/2021]
- Chiarimenti in merito al Decreto del Presidente della Giunta Regionale n° 33 del 5 marzo 202[.pdf 101,1 Kb - 08/03/2021]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||
Area | Servizi Demografici | ||||||||||||
Responsabile | Dott. Alberto CANE | ||||||||||||
Personale | Polcari Ada | ||||||||||||
Indirizzo | Via Alpignano, 48 | ||||||||||||
Telefono |
011.9688216 - 011.9687048 interni 15 - 16 |
||||||||||||
Fax |
011.9688793 |
||||||||||||
statocivile@comune.caselette.to.it anagrafe@comune.caselette.to.it |
|||||||||||||
PEC |
anagrafe@pec.comune.caselette.to.it |
||||||||||||
Note | DAL 23 OTTOBRE 2023 L'UFFICIO RICEVE CON ACCESSO LIBERO IL MARTEDI' E IL GIOVEDI' - GLI ALTRI GIORNI PREVIO APPUNTAMENTO UTILIZZANDO IL SEGUENTE LINK: https://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/PrenotaAppuntamenti/Login.aspx?CE=csltt155&CA=uff006 | ||||||||||||
Apertura al pubblico |
|